Consigliera di fiducia
L'incarico, a decorrere dal 01.02.2019 e fino al 02.05.2023 è stato affidato alla Prof.ssa Valeria Maione, già docente presso l’Università degli Studi di Genova, nonché Consigliera di parità presso la Regione Liguria.
Com’è noto, la figura della Consigliera (o del Consigliere di Fiducia) è stata prevista nella Raccomandazione della Commissione europea 92/131 relativa alla Tutela della dignità delle donne e degli uomini sul lavoro e dalla Risoluzione A3‐0043/94 del Parlamento europeo, nonché nell’Accordo quadro europeo sullo stress lavoro correlato dell’8 ottobre 2004, attribuendo a tale esperto/a compiti vari e compositi che tendono ad aumentare nel periodo attuale, in cui ampio risalto nella normativa vigente viene dato ai rischi stress‐lavoro correlato e/o alle nuove tipologie di rischio legati alle differenze di genere, di nazionalità e di contratto di lavoro.
La Consigliera di Fiducia nominata dall’Ente sarà un'esperta con specifica formazione, incaricata di fornire consulenza e assistenza ai dipendenti oggetto di molestie morali o sessuali, mobbing e discriminazioni sul lavoro.
Il servizio è gratuito e viene svolto con modalità idonee a garantire adeguata riservatezza al personale che desidera fruire dello stesso.
Comitato Unico di Garanzia – CUG