Tu sei qui: Home » Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico

Presso l'E.O. Ospedali Galliera puoi avere assistenza sul tuo Fascicolo rivolgendoti all'Ufficio Accettazione degenti da lunedì a venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 18:00; lo sportello è ubicato al piano terra del padiglione A (come raggiungerci).

Per le richieste relative alla gestione tutori, come ad esempio l'aggiunta di un genitore fra coloro che possono accedere al fascicolo di un minore o la sostituzione di un tutore, dovrai recarti presso gli sportelli abilitati dell'Anagrafe Sanitaria più vicini a casa tua. Presso gli sportelli puoi anche avere assistenza sul tuo Fascicolo. Indirizzi e orari degli sportelli delle Asl.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria.

All'interno del Fascicolo puoi trovare documenti di tipo sanitario, amministrativo, e prescrizioni mediche e farmaceutiche.

Il Fascicolo è strettamente personale. Se sei maggiorenne e iscritto all'Anagrafe Sanitaria Regionale puoi accedere al tuo FSE attraverso la home page di questo sito, utilizzando le credenziali regionali, SPID o con smart card (TS_CNS e CIE). È necessario recarsi presso uno sportello per avere l'accesso al Fascicolo di figli minorenni o di persone tutelate.

Se lo desideri potrai dare il consenso alla consultazione del tuo Fascicolo anche al tuo medico di medicina generale - medico di famiglia e ad altri professionisti della sanità ai quali ti rivolgi per le tue cure.

Per saperne di più guarda i video tutorial e consulta le FAQ.

 

Cosa posso fare

All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi.

Il Fascicolo è facile da consultare: attraverso il menu di sinistra puoi accedere alle diverse pagine per cercare, inserire, visualizzare i documenti presenti.

Nella pagina di apertura del Fascicolo sono presenti gli ultimi documenti caricati, suddivisi per tipologia, ed elencati in base alla data di emissione, a partire dal più recente. Puoi visualizzare o scaricare ogni documento, e controllare i permessi di accesso, decidendo chi può consultarlo.

Se non riesci a trovare uno specifico documento, puoi usare la funzione di ricerca, scegliendo varie impostazioni: tipologia, data, struttura che ha creato il documento.

Nella pagina degli accessi puoi verificare tutte le operazioni che sono state compiute sul tuo Fascicolo nel corso del tempo.

In questo modo hai sempre il controllo completo delle attività, e sei in grado di sapere chi ha consultato i tuoi documenti.

Azioni sul documento
Notizie
Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.

Nomine

Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.
Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali

Riconoscimenti nel campo della ricerca

Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali
I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera

Dose banding

I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera
Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.

Proroga chiusura varco Pad. C (C.so Mentana 10)

Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.
Utilizzo credenziali SPID e CieID.

Semplificazione e innovazione digitale

Utilizzo credenziali SPID e CieID.
L'Ospedale informa...