112 NUE Liguria
Dopo la Lombardia e la città di Roma, anche in Liguria verrà attivato il NUE - Numero unico di emergenza 112, servizio condiviso a livello europeo che consentirà una gestione più adeguata delle chiamate di emergenza.
“L’attivazione del Nue consentirà una maggiore tempestività ed efficienza al sistema delle emergenze grazie agli strumenti di filtro e di smistamento delle chiamate verso il soggetto competente della presa a carico della richiesta” .
Le telefonate ai contatti usuali 113, 115, 118 verranno comunque indirizzate al Numero Unico di Emergenza 112.
In accordo con il Ministero dell’Interno e il Ministero dello Sviluppo Economico, il servizio partirà il 14 febbraio in provincia di Genova e in primavera verrà attivato in tutta la Liguria.
La Regione Liguria ha scelto di posizionare la Centrale Unica di Risposta (CUR) in una struttura all’interno dell’Irccs San Martino-Ist di Genova in ragione dei numerosi vantaggi che questa soluzione permette: presenza h24 per 365 giorni all’anno di supporto tecnico, logistico, amministrativo e utilizzo di tecnologia avanzata. Per svolgere questa attività saranno assunti circa quaranta operatori per i quali è previsto un percorso formativo mirato in collaborazione con AREU, l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia.
E' nata "Where Are U", l'app gratuita collegata alle centrali uniche di risposta del NUE 112 che consente di effettuare una chiamata di emergenza con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante.
Con l'app puoi contattare i soccorsi (Forze di Pubblica Sicurezza, Vigili del Fuoco e Soccorso sanitario) in caso di emergenza; sarai messo in contatto con la Centrale Unica di Risposta 112 della tua zona.