L'arte di Invecchiare - Festival della scienza
In occasione del Festival della Scienza 2022, il Galliera parteciperà con un evento, il 26 ottobre, che rientra nel ciclo degli eventi "L'arte di invecchiare"
L’esperienza della pandemia da COVID-19 ci ha insegnato quanto ci sia bisogno di trovare un linguaggio comune per parlare dell’età anziana, della fragilità ma anche della resilienza che la caratterizzano. Linguaggi della mente e del corpo che ancora non conosciamo del tutto, ma che ci parlano delle risorse e al tempo stesso della fragilità di una persona, e che possono incrociare ed incrociarsi con la musicoterapia, la robotica e la domotica. E che dire dei nuovi strumenti della medicina contemporanea, come la telemedicina, ottimo strumento oggi a disposizione di tanti pazienti? È, dunque, possibile trovare un linguaggio comune che ci parli dell’unicità di quella mente e quel corpo che determinano la nostra autonomia? Quanti e quali linguaggi è necessario sviluppare per parlare con i pazienti e i loro familiari? A queste e altre domande prova a rispondere, attraverso una serie di progetti, il Dipartimento di Geriatria, Ortogeriatria e Riabilitazione dell’E.O. Galliera di Genova: protocolli di stimolazione cognitiva, di autonomia quotidiana, di auto-somministrazione di musicoterapia recettiva; per stimolare quelle risorse presenti in ognuno di noi, anche nell’anzianità. Conosciamo questi studi e attività grazie alla testimonianza di alcuni degli esperti che le progettano e le realizzano.
La partecipazione è gratuita è consigliata la prenotazione.
L'Arte di invecchiare - Ciclo di incontri sulla salute
Invecchiare è un’arte. Ma quali sono le strategie per trascorrere gli anni in modo attivo e in salute? Come possiamo garantirci un benessere psicofisico ed essere longevi? Una corretta alimentazione e una costante attività fisica sono i segreti più noti per invecchiare al meglio. Ma gli esperti del Galliera ci suggeriscono anche altri modi per affrontare fragilità e malattie che vengono svelati nel corso del ciclo di incontri dal titolo “L’arte di invecchiare”.
Lo scopo è quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di uno stile di vita sano ed equilibrato per prevenire malattie croniche. L’E.O. Ospedali Galliera con i suoi specialisti, in collaborazione con gli studenti del Liceo artistico Klee, uniscono le conoscenze mediche all’arte, per offrire agli spettatori alcuni pomeriggi in cui si tratteranno in modo divulgativo temi sempre differenti, a partire dalla prostata, dalla menopausa fino a parlare di tumori, cuore, telemedicina, ortopedia. «Lo scopo di questi incontri - spiega il Direttore Generale del Galliera Adriano Lagostena - è quello di fornire informazioni mediche ai cittadini attraverso un linguaggio semplice e divulgativo, diverso da quello scientifico tipico dei congressi medici, mantenendo e garantendo però sempre la professionalità e la competenza che contraddistingue il nostro ospedale».