Oltre la violenza: pensare il lavoro con pazienti stranieri e vittime di maltrattamento
I corsi, di cui promotore e finanziatore il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione - Progetto FAMI hanno come obiettivo di porre interventi di sistema per il rafforzamento della prevenzione e del contrasto delle violenze a danno di minori stranieri.
Corso per operatori e volontari NO ecm presso Ospedale Galliera: è possibile ancora iscriversi
Oltre la violenza: pensare il lavoro con pazienti stranieri e vittime di maltrattamento
Il corso, della durata di 30 ore, é rivolto a insegnanti, forze dell’ordine, educatori, assistenti sociali, mediatori culturali, volontari dei centri di accoglienza CAS e SPRAR e Hub del territorio regionale, operatori del Comune di Genova che si occupano di cittadini senza territorio e dei minori stranieri non accompagnati.
E' calendarizzato in 4 edizioni, si svolge in presenza. E’ qui disponibile un collegamento web soltanto per UDITORI.
Per informazioni:
Eugenia Favretto, S.C. Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza, E.O. Ospedali Galliera - eugenia.favretto@galliera.it, tel. 010 563 4768
Micaela Pagliano, Dirigente responsabile S.S.C. Formazione, E.O. Ospedali Galliera - micaela.pagliano@galliera.it tel. 010 563 2091
Laura Simonelli, Segreteria organizzativa iscrizioni@galliera.it, tel. 010 563 4047
Corso per operatori sanitari ecm presso Istituto G. Gaslini
Oltre la violenza: pensare il lavoro con pazienti stranieri e vittime di maltrattamento
Il corso, della durata di 30 ore, é rivolto a Medici Chirurghi, Psicologi , Infermieri, Infermieri Pediatrici é calendarizzato in 4 edizioni da 2 moduli /edizione ed é accreditato in ECM regionale per n. 30 crediti formativi.
Per informazioni:
Emanuela Piccotti, Direttore UOC Pediatria di Urgenza e Pronto Soccorso, Istituto Giannina Gaslini - emanuelapiccotti@gaslini.org
Laura Fornoni, Responsabile Centro Formazione, Istituto Giannina Gaslini - laurafornoni@gaslini.org
Roberta Bertola, Segreteria organizzativa - centroformazione@gaslini.org, tel. 010 5636 2879