Una buona comunicazione per la salute: le esperienze di eccellenza nelle strutture sanitarie regionali e il contributo dei media
La comunicazione è senza dubbio un elemento costitutivo per la promozione della salute. All'interno del Servizio Sanitario, il comunicatore riveste un ruolo fondamentale, perché si pone come interlocutore attivo e consapevole di un percorso di “costruzione sociale della salute”, contribuendo sostanzialmente a far sì che le strutture sanitarie possano essere più vicine ai cittadini e rispondere in modo più efficace ai loro bisogni di salute.
Ferpi (Federazione Italiana Relazioni Pubbliche) Liguria, in collaborazione con l' E.O. Ospedali Galliera, organizza per Venerdì 11 Giugno, il convegno “Una buona comunicazione per la salute: esperienze di eccellenza nelle strutture sanitarie regionali ed il contributo dei media”, con inizio alle ore 9 e termine lavori previsto per le 12.30.
Obiettivo generale dell'iniziativa è promuovere la diffusione di buone prassi e presentare esempi di eccellenza messi in atto dagli operatori della comunicazione nelle principali strutture sanitarie presenti in Liguria e dar vita ad una discussione e ad un confronto tra esperti del settore sui principali temi e problematiche relativi alla comunicazione nella sanità.
Insieme al docente alla Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza di Roma, Marco Stancati, che modererà l'evento, si alterneranno le istituzioni e i responsabili della comunicazione di Ospedali e ASL di tutta la Liguria, che presenteranno case history significative.
In apertura, l'intervento a cura della Regione Liguria, a coordinamento e integrazione delle diverse strutture nonché dei professionisti che vi operano, all’interno di un unico “Sistema di Comunicazione”.
L'incontro sarà arricchito dall'intervento di giornalisti, liguri e nazionali, specializzati in tematiche sanitarie, che interverranno nel corso dei lavori con domande ai relatori e con la testimonianza delle rubriche da loro curate.