Tu sei qui: Home » Notizie » Giornata dell’Assistente sanitario

Giornata dell’Assistente sanitario

21 novembre 2022. AsNAS celebra con un video che mette al centro i destinatari dell’intervento professionale dell’Assistente sanitario.

La Giornata dell’Assistente sanitario è un evento annuale istituito con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di questa figura che opera nella sanità pubblica.

La data scelta per la ricorrenza è il 21 novembre che richiama simbolicamente un importante avvenimento del 1986: la sottoscrizione della “Carta di Ottawa per la promozione della salute”. Questo documento è ancora oggi uno dei punti cardinali per gli Assistenti sanitari, professionisti che hanno sempre avuto una vocazione orientata ai temi del benessere e che da oltre cento anni si impegnano per la tutela della salute e dell’uguaglianza sociale.

In tal senso, questa figura “costruisce” salute valorizzando le risorse personali e sociali e preservando e potenziando le capacità fisiche di ciascuno. Essere Assistente sanitario significa ascoltare, sostenere, orientare e tutelare le persone, le famiglie e le comunità. Proprio queste ultime sono al centro dello short video realizzato dall’Associazione Nazionale Assistenti Sanitari (AsNAS) per celebrare l’edizione 2022 della Giornata dedicata alla professione.

La Giornata dell’Assistente sanitario di quest’anno è arricchita dal 25° anniversario del suo profilo professionale, emanato nel 1997 dal Ministero della salute che lo riconosce inequivocabilmente il principale professionista chiamato a operare, sul territorio, nell’ambito della medicina sociale, dell’igiene e della sanità pubblica, della ricerca epidemiologica, della prevenzione, dell’educazione e della promozione della salute individuale, familiare, di gruppo, di comunità e istituzionale. Il Consiglio direttivo nazionale e le articolazioni territoriali di AsNAS augurano, a ciascun collega, una buona Giornata dell’Assistente sanitario nel segno della consapevolezza e della coscienza della propria identità professionale.

Video disponibile dal 21/11/2022

Azioni sul documento
Notizie
Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.

Nomine

Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.
Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali

Riconoscimenti nel campo della ricerca

Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali
I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera

Dose banding

I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera
Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.

Proroga chiusura varco Pad. C (C.so Mentana 10)

Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.
Utilizzo credenziali SPID e CieID.

Semplificazione e innovazione digitale

Utilizzo credenziali SPID e CieID.
L'Ospedale informa...