Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Nel 1999, con la risoluzione n. 54/134, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e ha invitato governi, istituzioni e organizzazioni, nell'ambito delle rispettive competenze, a organizzare in tale data iniziative destinate a informare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.
L'E.O. Ospedale Galliera, anche quest'anno, partecipa attivamente al processo di sensibilizzazione dell'opinione pubblica per eliminare la violenza contro le donne e, in una prospettiva più ampia, contro ogni forma di violenza di genere, aderendo all’iniziativa di sensibilizzazione “Posto occupato" con cui si propone a Enti, Istituzioni, Associazioni e privati l’affissione sui posti a sedere in luoghi pubblici, quali sale d’attesa, sale conferenze, teatri, aule scolastiche, mezzi di trasporto e altri, di una locandina che ricordi la vittima di un femminicidio, a significare l’assenza di chi avrebbe potuto occupare quel posto se qualcuno non avesse posto fine alla sua vita, e inviti all’esercizio della memoria i frequentatori e le frequentatrici".
Di seguito tre brevi video interviste di:
- Carla Fraguglia Presidente Comitato Unico di Garanzia (CUG) E.O. Ospedali Galliera Genova
- Valeria Maione Consigliera di fiducia E.O. Ospedali Galliera Genova
- Adele De Leo referente della rete associazioni femminili che compongono il comitato genovese "Carta dei diritti della bambina"
Carta dei diritti della bambina in formato pdf.
Il Dipartimento Emergenza Accettazione:D.E.A. diretto dal dott. Paolo Cremonesi ha creato lo Sportello Sostegno Donna per le vittime di violenza che prevede un'accoglienza e un iter diagnostico e terapeutico dedicato alle donne vittime di violenza che si recano al pronto soccorso.