Giornata Nazionale delle Cure Palliative
La campagna informativa dell'11 novembre cerca di fare chiarezza sul fatto che le Cure Palliative coniugano terapie finalizzate al controllo dei sintomi con il necessario supporto psicologico e relazionale. Queste cure, inoltre, non sono rivolte solo ai malati oncologici né solo ai malati negli ultimi giorni di vita.
Da più di 10 anni l’Associazione “Sostegno genovese”, collabora con l’Ente Ospedali Galliera, dando vita a varie attività di supporto assistenziale per malati neoplastici e/o affetti da patologie cronico degenerative, grazie ad una convenzione, che ha permesso anche nel periodo di Pandemia Covid -19 di garantire ai Malati e Familiari afferenti alla S.S.D. Cure palliative un adeguato supporto psicologico, fornendo consulenze ai pazienti degenti nei reparti, visite sia ai pazienti che ai familiari, anche afferenti al D.H. di Oncologia, presso l’Ambulatorio dedicato della Struttura Cure palliative nella Piastra ambulatoriale e D.H.Dipartimentale Area delle Cure geriatriche, Ortogeriatria e Riabilitazione. Infine si è mantenuta anche l’attività dell’Ambulatorio di supporto al Lutto ed i periodici incontri mensili di supervisione dell’Equipe di Cure palliative.
Sostegno genovese Organizzazione di volontariato (Odv), con sede a Genova Villa Piaggio, che offre i propri servizi esclusivamente grazie alle donazioni dei suoi soci, dei suoi sostenitori e di chi usufruisce del suo aiuto, si augura di riuscire a mantenere anche negli anni a venire questo servizio, sebbene la pandemia abbia causato una drastica diminuzione delle donazioni con cui l’associazione offre anche il servizio di prestito gratuito di ausili e attrezzature medicali, che consentono ai pazienti di tornare alle proprie abitazioni senza sostenere spese onerose e senza dover attendere a lungo l’intervento del servizio pubblico.