Tu sei qui: Home » Notizie » "Haemo_Pal"

"Haemo_Pal"

Progetto di cooperazione del Galliera con un'équipe di medici palestinesi per la gestione di pazienti affetti da malattie ematologiche congenite.

Nei giorni scorsi ha preso il via presso l’E.O. Ospedali Galliera un percorso formativo per il personale medico palestinese nell’ambito del progetto “Potenziamento dei centri clinici per la diagnosi e cura delle malattie emorragiche congenite e delle emoglobinopatie in Palestina”.

Il primo gruppo di personale medico, infermieristico e di laboratorio palestinese è arrivato il 21 gennaio per prendere parte ai tirocini previsti nell’ambito del progetto “Haemo_Pal presso tre centri ematologici d'eccellenza per la diagnosi e cura delle malattie congenite della coagulazione (MEC) e delle emoglobinopatie.

Rispetto alle patologie, i centri individuati sono:

  • La struttura S.S. Centro MEC e coagulopatie, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna
  • La struttura Centro hub Emofilia e malattie emorragiche congenite, Azienda Ospedaliero - Sanitaria di Parma
  • La struttura S.S.D. Microcitemia, anemia congenite e dismetabolismo del ferro, Ente Ospedaliero Ospedali Galliera di Genova


Il coordinamento scientifico di progetto ha accolto lo staff medico e lo affianca durante il percorso formativo in Italia.
«Al team palestinese, composto da due ematologi, due infermieri e un tecnico di laboratorio - spiegano i medici dell’équipe del dott. Gianluca Forni, direttore della struttura di Microcitemia, anemie congenite e dismetabolismo del ferro del Galliera - è stata offerta una formazione tra “pari” che ha coinvolto
un medico generalista ematologo e un infermiere presso il centro di Bologna, un medico generalista ematologo, un infermiere e un tecnico di laboratorio presso la struttura di Parma e che attualmente coinvolge i due medici e due infermieri presso la struttura di Genova. Le attività formative rientrano nell'ambito del più ampio programma di
formazione e di capacity building, la cui prima parte si è svolta in modalità residenziale in Palestina a novembre 2021 e maggio/giugno 2022».

Haemo_Pal è un progetto di cooperazione e solidarietà internazionale di supporto al Ministero della Salute palestinese, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e coordinato dal Centro Nazionale Sangue (CNS). L’iniziativa è finalizzata all’acquisizione delle competenze cliniche e organizzative e allo sviluppo di servizi specialistici per la gestione dei pazienti affetti da malattie ematologiche congenite. Obiettivo generale è migliorare lo stato di salute della popolazione palestinese affetta da malattie ematologiche congenite, con lo specifico di sviluppare una rete di centri per il trattamento dell'Emofilia e di altre Malattie Emorragiche Congenite e della Talassemia e di altre Emoglobinopatie.

Partner di progetto sono Istituto Superiore di Sanità, Centro Nazionale Sangue, Fondazione EMO, Fondazione ForAnemia, Regione Emilia-Romagna, Regione Marche, Regione Toscana (Centro di Salute Globale), Regione Umbria.

È atteso nei prossimi mesi l’arrivo in Italia di un secondo gruppo di personale medico palestinese.

 

 

 

Azioni sul documento
Notizie
Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.

Nomine

Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.
Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali

Riconoscimenti nel campo della ricerca

Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali
I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera

Dose banding

I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera
Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.

Proroga chiusura varco Pad. C (C.so Mentana 10)

Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.
Utilizzo credenziali SPID e CieID.

Semplificazione e innovazione digitale

Utilizzo credenziali SPID e CieID.
L'Ospedale informa...