IX Giornata del Sollievo 2010
Domenica 30 maggio si celebra in Italia la IX Giornata nazionale del sollievo, per la promozione delle cure palliative e della terapia del dolore, organizzata dal Ministero della Salute, dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti.
Lo scopo della manifestazione è informare e sensibilizzare gli operatori sanitari e i cittadini sull’importanza di promuovere la “cultura del sollievo” ed estendere la consapevolezza che il sollievo non è solo desiderabile ma anche possibile.
Nell'occasione la Struttura Cure Palliative del Galliera coinvolgerà i pazienti oncologici ambulatoriali, ricoverati e quelli seguiti in regime di assistenza domiciliare, attraverso un' indagine sul dolore e sulla sofferenza in ospedale.
" In questa giornata - spiega Massimo Luzzani, responsabile della Struttura dell'Ente - si afferma la centralità della persona malata e l'affrancamento dal dolore e dai sintomi inutili, evidenziando l'importanza di alleviare la sofferenza non solo attraverso le terapie più avanzate ma anche con l'insostituibile sostegno psicologico e la capacità di rapportarsi umanamente a chi soffre, considerando il malato nella sua interezza e ponendo attenzione a tutti i bisogni fisici, psichici, sociali e spirituali, in modo da migliorare il più possibile la qualità di vita del malato e della famiglia. L'iniziativa - conclude - ci permetterà di migliorare sempre più le risposte terapeutiche ed assistenziali offerte dall'Ente".