Tu sei qui: Home » Notizie » La violenza non cura

La violenza non cura

La violenza non ti farà stare meglio. Loro sì

Campagna di comunicazione contro la violenza verso gli operatori sanitari e socio-sanitari.

Gli episodi di aggressioni a operatori sanitari e sociosanitari, soprattutto, nei pronto soccorso, sono un fenomeno in crescita. Nel triennio 2019-2021 sono stati più di 4.800 i casi codificati dall’INAIL come violenze, aggressioni, minacce e similari nei confronti del personale sanitario e socio-sanitario, con una media di circa 1.600 l’anno, ma sono sicuramente di più, dato che a volte non vengono denunciati dalle vittime.  La maggior parte avviene in case di cura e ospedali e a essere più colpite sono le donne
Per sensibilizzare la popolazione al problema è stata indetta il 12 marzo (decreto del Ministro della Salute del 27 gennaio 2022), la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.

Azioni sul documento
Notizie
Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.

Nomine

Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.
Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali

Riconoscimenti nel campo della ricerca

Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali
Una serie di incontri formativi, con l'obiettivo di arricchire le competenze professionali degli specialisti sulla pratica di Live Surgery.

Corso di endourologia - Chirurgo & Strumentista

Una serie di incontri formativi, con l'obiettivo di arricchire le competenze professionali degli specialisti sulla pratica di Live Surgery.
I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera

Dose banding

I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera
Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.

Proroga chiusura varco Pad. C (C.so Mentana 10)

Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.
Coronavirus - Esenzione ticket: prorogata al 31 marzo 2023 la validità dell'autocertificazione.

Ulteriore proroga esenzione ticket

Coronavirus - Esenzione ticket: prorogata al 31 marzo 2023 la validità dell'autocertificazione.
Utilizzo credenziali SPID e CieID.

Semplificazione e innovazione digitale

Utilizzo credenziali SPID e CieID.
L'Ospedale informa...