Premiati ANIPIO e CUROGE del Galliera
ANIPIO
Il 17 settembre l’Ente E.O. Ospedali Galliera ha partecipato al Convegno nazionale della Società scientifica ANIPIO (Società scientifica nazionale infermieri specialisti del rischio infettivo) “Gli infermieri dopo il Covid: cosa deve cambiare nella stewardship antimicrobica e nell’infection control” relazionando sul tema “Bed management e Infection Control” e candidandosi al concorso per il miglio poster.
Il Gruppo Operativo Controllo Infezioni Ospedaliere (GOCIO) è stato premiato per la presentazione del poster “Impatto della Pandemia Sars-CoV-2 nell’applicazione delle misure di infection control nelle batteriemie correlate a catetere venoso centrale (CLABSI) in terapia intensiva” classificato al terzo posto.
Le CLABSI sono infezioni gravate da elevata mortalità, da un incremento dei costi e da un prolungamento della degenza. E’ noto che i sistemi di sorveglianza attiva dei patogeni multiresistenti e l’adesione da parte degli operatori alle buone pratiche per la prevenzione del rischio infettivo migliorano la qualità e l’esito dei processi assistenziali. L’analisi dei dati di incidenza delle CLABSI, raccolti dal 2018 al 2022, rivela che l’impatto della pandemia ha influenzato negativamente l’incidenza delle CLABSI in terapia intensiva e conferma che gli interventi di infection control introdotti dal 2021 sono risultati efficaci per la prevenzione delle stesse.
Area delle cure geriatriche, ortogeriatria e riabilitazione (CUROGE)
L'abstract della dott.ssa Marina Barbagelata dal titolo "IMPROVEMENT OF VACCINE ADHERENCE IN OLDER SUBJECTS ADMITTED TO OUT-PATIENTS GERIATRICS CLINICS" è stato premiato come comunicazione orale in occasione del 36° congresso nazionale SIGOT 2022 tenutosi a Bari nei giorni 5-7 ottobre.
Si è trattato di uno studio preliminare al progetto PRO-VAX che verrà effettuato all'interno del Dipartimento area di cure geriatriche, ortogeriatria e riabilitazione. L’obiettivo primario dello studio PRO-VAX è di sviluppare ed implementare un percorso vaccinale per pazienti anziani con diverso grado di fragilità che afferiscono agli ambulatori specialistici del Dipartimento CUROGE della struttura ospedaliera.