Tu sei qui: Home » Notizie » Riconoscimenti nel campo della ricerca

Riconoscimenti nel campo della ricerca

Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali

Nei primi mesi di quest’anno sono stati pubblicati su riviste internazionali i risultati di alcune ricerche italiane nel campo dell’infezione HIV a cui hanno partecipato gli infettivologi del Galliera, in collaborazione con colleghi di numerosi altri centri italiani.

Un primo studio riguarda l’esperienza italiana nell’impiego di nuove combinazioni di farmaci anti-HIV basate su uno dei farmaci più recenti, il dolutegravir. I risultati dello studio dimostrano che a 4 anni tali trattamento risultano ben tollerati, più negli uomini che nelle donne, ed efficaci.

Un secondo studio riporta l’efficacia della terapia antiretrovirale nelle donne detenute e la necessità di una diagnosi precoce per poter garantire loro i massimi risultati a lungo termine di questa terapia in una popolazione così fragile.

Un terzo studio, invece, analizza la prevalenza di infezione da epatite virale delta (HDV) nei soggetti HIV+ seguiti nei centro clinici italiani. Questo studio vuole sottolineare la necessità di diagnosticare questa infezione per poter fornire a coloro che ne sono affetti una terapia di imminente arrivo.

  1. D'arminio Monforte A, Tavelli A, Sala M, Mondi A, Rusconi S, Antinori S, Puoti M, Celesia BM, Taramasso L, Saracino A, Antinori A, Cozzi-Lepri A; ICONA Foundation Study Group. Long-term outcome of dolutegravir-containing regimens according to sex: data from the ICONA study. J Antimicrob Chemother. 2023 Feb 13:dkad026. doi: 10.1093/jac/dkad026. Epub ahead of print. PMID: 36775983

  2. Rastrelli E, Fiore V, Ranieri R, Pontali E, Prestileo T, Barbarini G, Ialungo AM, Dell'Isola S, De Vito A, Bolcato M, Madeddu G, Di Mizio G, Starnini G, Babudieri S; ROSE Network. Women Living with HIV in Italian Prison Settings: Results from the Gender-Specific ROSE Network. Viruses. 2023 Feb 10;15(2):497. doi: 10.3390/v15020497. PMID: 36851711; PMCID: PMC9968113.

  3. Nicolini LA, Menzaghi B, Ricci E, Pontali E, Cenderello G, Orofino G, Cascio A, Pellicanò GF, Valsecchi L, Molteni C, Vichi F, Bonfanti P, Di Biagio A. Prevalence of HDV infection in people living with HIV: Data from a multicenter Italian cohort. Front Med (Lausanne). 2023 Jan 27;10:1086012. doi: 10.3389/fmed.2023.1086012. PMID: 36778739; PMCID: PMC9911436.
Azioni sul documento
Notizie
Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.

Nomine

Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.
Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali

Riconoscimenti nel campo della ricerca

Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali
Una serie di incontri formativi, con l'obiettivo di arricchire le competenze professionali degli specialisti sulla pratica di Live Surgery.

Corso di endourologia - Chirurgo & Strumentista

Una serie di incontri formativi, con l'obiettivo di arricchire le competenze professionali degli specialisti sulla pratica di Live Surgery.
I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera

Dose banding

I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera
Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.

Proroga chiusura varco Pad. C (C.so Mentana 10)

Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.
Coronavirus - Esenzione ticket: prorogata al 31 marzo 2023 la validità dell'autocertificazione.

Ulteriore proroga esenzione ticket

Coronavirus - Esenzione ticket: prorogata al 31 marzo 2023 la validità dell'autocertificazione.
Utilizzo credenziali SPID e CieID.

Semplificazione e innovazione digitale

Utilizzo credenziali SPID e CieID.
L'Ospedale informa...