Tu sei qui: Home » Notizie » Settimana mondiale per l'allattamento 2022

Settimana mondiale per l'allattamento 2022

5 ottobre, Neonatologia: gli esperti rispondono

Il latte materno è il miglior alimento possibile per un neonato perché contiene sia i nutrienti utili ad una crescita sana, sia gli anticorpi materni. Per questi motivi, nei primi 6 mesi di vita, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di alimentare i bambini esclusivamente con latte materno.

L'obiettivo della #SAM2022, la Settimana Mondiale per l'Allattamento, è rafforzare la catena tra le figure che hanno un ruolo nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento in tutti gli ambiti sociali. L’allattamento è uno strumento decisivo per realizzare le strategie di sviluppo sostenibile perché fornisce vantaggi dal punto di vista nutritivo, garantisce la sicurezza alimentare e riduce le disparità non solo fra i diversi Paesi, ma all’interno di ogni Paese.

Per celebrare la SAM 2022 l'E.O. Ospedali Galliera, certificato Unicef Ospedale Amico dei Bambini e La Leche League Italia, associazione di volontariato, nell'ottica della collaborazione che da tempo portano avanti, danno la possibilità a tutti coloro che lo desiderino di ricevere informazioni personalizzate sull'allattamento.

Gli specialisti saranno a disposizione della cittadinanza mercoledì 5 ottobre, dalle ore 9 alle ore 18, presso l'ambulatorio di Neonatologia (Pad A terzo piano, ingresso da Via Volta 8). L'accesso è libero e non occorre la prenotazione.

Per informazioni sulla giornata: 010 563 4563 (ambulatorio allattamento Ospedale Galliera) - 340 912 6893 (C. Scarsi)

 

PERCORSO NASCITA AL GALLIERA: approfondimenti e informazioni

Consulenza allattamento 24h su 24 - Ambulatorio allattamento

Azioni sul documento
Notizie
Il Dott. Francesco Canale è stato confermato quale Direttore Sanitario dell'E.O. Ospedali Galliera - Genova per il quinquennio 2023 - 2028.

Nomine

Il Dott. Francesco Canale è stato confermato quale Direttore Sanitario dell'E.O. Ospedali Galliera - Genova per il quinquennio 2023 - 2028.
Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali

Riconoscimenti nel campo della ricerca

Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali
I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera

Dose banding

I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera
Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.

Proroga chiusura varco Pad. C (C.so Mentana 10)

Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.
Utilizzo credenziali SPID e CieID.

Semplificazione e innovazione digitale

Utilizzo credenziali SPID e CieID.
L'Ospedale informa...