Tu sei qui: Home » Notizie » Ulteriore proroga esenzione ticket

Ulteriore proroga esenzione ticket

Coronavirus - Esenzione ticket: prorogata al 31 marzo 2023 la validità dell'autocertificazione.

Regione Liguria, al fine di evitare la diffusione del Coronavirus (SARS-COV-2) ha prorogato fino al 31 marzo 2023, la validità dell'autocertificazione attiva per motivi di reddito. Sito Als3

L'autocertificazione è valida per le seguenti tipologie di esenzione:

Codice E01: "cittadini di età inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito annuo complessivo non superiore a 36.151,98 euro", non necessitano di alcun rinnovo in quanto hanno validità illimitata.

Codice E02 (disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico)

Codice E03 (titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico)

Codice E04 (titolari di pensioni minime e con età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico)

Codice EPF (cittadini di età tra i 6 anni e i 65 anni, affetto da patologia cronica appartenente ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo lordo inferiore a 36.151,98 euro). A condizione di reddito invariato, i cittadini interessati possono avvalersi della proroga automatica fino al 31 marzo 2022.

Attraverso il portale POLISS è possibile compilare l’autocertificazione se in possesso di identità digitale: Collegandosi al portale https://poliss.regione.liguria.it/cittadini/servizio-anagrafe-sanitaria è possibile accedere, oltre che al cambio medico, anche alla compilazione dell’autocertificazione per l’esenzione ticket per reddito. Possono accedere al servizio tutti i cittadini in possesso delle credenziali Spid (sistema pubblico di identità digitale) o con Tessera sanitaria - Carta nazionale dei servizi (TS-CNS) attivata e il relativo lettore collegato al personal computer. La compilazione è possibile anche, sempre sul medesimo portale, anche senza l'utilizzo di credenziali. In questo caso sarà possibile preregistrare i dati, che dovranno essere successivamente confermati da un operatore Asl per rendere operativa l'autocertificazione.

A condizione di reddito invariato, i cittadini interessati possono avvalersi della proroga automatica fino al 31 marzo 2023.

Rimane comunque onere e responsabilità del cittadino comunicare tempestivamente l'eventuale perdita dei requisiti.

Si ricorda pertanto che, se le condizioni di reddito cambiano nel corso dell'anno, tanto da superare il tetto massimo previsto dalla normativa, il cittadino non ha più diritto all'esenzione ed è tenuto a revocare l'esenzione stessa.

Si informa che ogni Asl effettua i controlli sulla veridicità delle autocertificazioni. In caso di falsa dichiarazione vengono recuperati gli importi non pagati per le prestazioni erogate e vengono applicate le sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

Azioni sul documento
Notizie
Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.

Nomine

Il Prof. Claudio Marcello Solaro è il nuovo direttore della S.C. Neurologia.
Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali

Riconoscimenti nel campo della ricerca

Alcuni studi portati avanti dagli infettivologi del Galliera sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali
I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera

Dose banding

I risultati ottenuti dalla S.C. Farmacia del Galliera
Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.

Proroga chiusura varco Pad. C (C.so Mentana 10)

Portineria e cancelli saranno chiusi fino a data da definirsi.
Utilizzo credenziali SPID e CieID.

Semplificazione e innovazione digitale

Utilizzo credenziali SPID e CieID.
L'Ospedale informa...