Giovanni Delgrossi
L’implementazione della Cartella Clinica Ospedaliera Elettronica - cambiamento organizzativo e contributo alla gestione del rischio clinico
L’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate ha da tempo avviato un percorso di progressiva digitalizzazione dei dati clinici finalizzato alla eliminazione dei supporti cartacei e ad una maggiore e più tempestiva condivisione delle informazioni. La digitalizzazione ha toccato, nel corso degli anni, tutti i settori strategici ospedalieri permettendo la creazione di un sistema di informazioni cliniche strutturate fortemente basato sulla figura centrale del paziente. Nell’ultimo biennio il percorso ha affrontato l’obiettivo più ambizioso e difficile relativo alla completa ed integrale digitalizzazione della Cartella Clinica Ospedaliera applicata a tutti i pazienti ricoverati. In tale contesto progettuale, si intendono presentare i risultati di oltre 2 anni di applicazione della Cartella Clinica Ospedaliera ponendo l’attenzione in particolare sugli aspetti relativi all’epocale cambiamento organizzativo e culturale cui è tutt’ora soggetto il personale clinico ed alle problematiche connesse al cambiamento del processo di gestione del rischio clinico nell’ambito dell’attività di ricovero ospedaliero.
Giovanni Delgrossi è nato a Vimercate (MI) il 2 agosto 1963.
Dopo gli studi liceali consegue nel 1988 il Diploma di Laurea in Scienze dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Milano.
Dal 1988 al 1992 svolge la propria attività presso la SGS-THOMSON Microelectronics di Agrate (MI), occupandosi di sistemi ed architetture software e hardware per applicazioni in Intelligenza Artificiale e dello studio di sistemi per applicazioni avanzate nel campo delle telecomunicazioni.
Nel settembre del 1992 passa al mondo della Sanità: è vincitore di concorso per Dirigente Analista presso l’Ospedale di Vimercate e presta la propria opera professionale nel Centro di Elaborazione Dati.
Nel novembre del 1999 viene nominato Dirigente Responsabile dell’Ufficio “Flussi Informativi, Remunerazione delle Prestazioni Sanitarie, Sviluppo e Strategie”, in staff alla Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Civile” di Vimercate.
Nel dicembre del 2000 viene inoltre nominato Direttore della Unità Operativa Complessa “Gestione del Sistema Informatico” (Direttore Sistemi Informativi Aziendali) della medesima Azienda Ospedaliera.
Dall’anno accademico 2002/2003 è anche professore a contratto della disciplina “Informatica Generale” presso il Corso di Laurea in Discipline Infermieristiche dell’Università degli Studi Milano-Bicocca.
La sua pluriennale esperienza professionale copre tutti i settori dell’Informatica in Sanità: dallo studio e progettazione di Sistemi Informativi complessi, alla gestione del patrimonio informativo aziendale, alla elaborazione di sistemi di governo direzionale.
Lagostena | Ridolfi | Perfetti |
Marzano | Dozza | Corso | De Benedetto |
Moruzzi | Tomassi |
Ulivi | Fenzi | Mazzella | Sacchi |
Berutti Bergotto |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|