Ricovero: informazioni utili e consigli
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla vigente normativa nazionale, le visite ai degenti sono sospese per motivi di prevenzione; potrà essere autorizzato l'accesso per motivi specifici previa valutazione del Direttore di struttura e del Coordinatore infermieristico che informerà della possibilità il paziente e il congiunto.
Il personale del reparto avrà cura di mantenere i contatti con i congiunti/caregiver e fornire le informazioni utili sullo stato di salute e/o le necessità del paziente.
Orario ricevimento dei Medici
- dal lunedì al venerdì previo accordo telefonico al numero 010 5632957
Orario di visita feriali e festivi
- Feriali dalle ore 12:45 alle ore 14:15 e dalle ore 18:45 alle ore 20:30
- Festivi: dalle ore 11:00 alle ore 16:00 e dalle ore 18:45 alle ore 20:30
In relazione alle esigenze del paziente è permesso l’ingresso di un care giver fuori dall’orario di visita, in casi particolari può capitare che i visitatori siano accompagnati fuori dal reparto per motivi assistenziali degli operatori verso i pazienti.
Per la tutela dei pazienti, eventuali uscite dal reparto devono essere concordate con il personale sanitario.
Orari interni
Colazione: ore 8
Pranzo: ore 12
Cena: ore 18
Riposo notturno:dalle ore 22 alle ore 7
È possibile prenotare il menù, un giorno per l'altro, scegliendo fra diverse proposte. Il personale non è a conoscenza di eventuali variazioni apportate al menù al momento della preparazione. Chi segue particolari regimi dietetici deve comunicarlo al personale di reparto.
Ad ogni pasto è prevista la distribuzione di posate e tovagliolo. La colazione è comprensiva delle fette biscottate e/o biscotti e ad ogni pasto è distribuita una bottiglia di acqua minerale.
Unità di degenza (letto, comodino, armadietto)
Per motivi igienico-sanitari è opportuno che i visitatori non siedano né posino oggetti e/o indumenti propri sui letti. Sul piano d’appoggio del comodino è consigliabile tenere soltanto l’indispensabile al fine di consentire la pulizia della superficie. L’armadietto è identificabile con lo stesso numero del letto. Si richiede il rispetto degli arredi e delle strutture dell'Unità Operative.
Si ricorda che in tutto l'ospedale è vietato fumare.
I telefoni cellulari dei pazienti vengono ricaricati su richiesta dei pazienti stessi e possono essere ritirati dal personale per motivi clinici.
Interpretariato telefonico
In tutto l'ospedale è possibile avere un servizio di interpretariato telefonico 24 ore su 24.
Dimissioni
La dimissione protetta sarà comunicata in tempo utile per permettere di organizzare il rientro al domicilio. Il giorno della dimissione verrà consegnata una lettera da consegnare al medico di famiglia . In allegato sarà consegnato anche un foglio per ritirare le medicine in farmacia.